
Utilizza una fusione di diversi tipi di sensori, i cui dati sono elaborati utilizzando software e algoritmi che forniscono Tracking e movimenti estremamente accurati e precisi.
Il controller consente di interagire con mani e dita in modo naturale e libero con la realtà virtuale/aumentata, non richiede cavi o dispositivi esterni.
Ogni guanto è dotato di 13 unità di misura inerziale (IMU); 2 per ogni dito, 3 per il pollice, uno 1 per il centro della parte posteriore della mano e 1 all'interno del modulo da polso.
Le IMU consentono di misurare con precisione i movimenti delle dita, inclusi flessione, diffusione e rotazione. Le IMU sono collegate al centro della mano e quindi al modulo da polso, da dove i dati vengono comunicati al modulo principale.
VRfree® incorpora algoritmi che calcolano l'orientamento nello spazio di oltre 25 IMU. Ulteriori algoritmi sono stati messi a punto per compensare le influenze ambientali dovute a oggetti metallici e condizioni di luce, in modo tale da interagire con il mondo reale senza interferenze.
Il modulo VRfree contiene una telecamera per rilevare l'IR LED, ricevitori per ultrasuoni e un ricevitore RF per ricevere i dati IMU dai guanti.
Garantisce bassa latenza, precisione millimetrica e tracciabilità oltre il campo visivo (FOV >190°), garantendo una migliore immersione dell'utente.
Le dimensioni ridotte ed il design leggero assicurano massima comodità ed ergonomia.
Funziona su PC e Android ed è compatibile con la maggior parte degli HMD (Oculus Rift / Quest / Go, HTC Vive / Focus / Cosmos, GearVR, Google Daydream e altri). Può essere utilizzato con i dispositivi SteamVR attualmente esistenti.
Specifiche tecniche:
Precisione di orientamento:
Da oltre 30 anni la SIAD srl è specializzata nella progettazione e realizzazione di laboratori didattici tecnici e scientifici per il mondo scuola. Scopri tutte le soluzioni didattiche innovative. Arredo scolastico, monitor interattivo, robotica educativa e coding, software didattico, notebook, tablet, pc desktop, visore per realtà virtuale e aumentata, drone, schede programmabili, elettronica educativa, stampante 3D, plotter e altri strumenti per Fab Lab, laboratori STEM, laboratorio di automazione, laboratorio di elettronica, laboratorio di educazione ambientale, laboratorio di agraria, laboratorio di chimica, laboratorio di biologia, laboratori di fisica, laboratorio artistico, laboratorio musicale, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e molto altro.