
Da utilizzare con il datalogger SIAD-SCI-001
Contenuto del kit:
2x Sensori di Tensione - Differenziale 12V
1x sensore di campo magnetico - 10mT
2x sensori di temperatura
3x sensore di corrente - 100 mA
1x sensore di corrente - 1A
1x sensore di corrente - 10A
1x eBook su elettricità e calore L3
Esperimenti realizzabili:
01 Il problema del caffè, “Spegni il telefono, il caffè si sta raffreddando”
02 Raffreddamento per evaporazione
03 In che modo la sudorazione ti mantiene fresco?
04 Sostanze refrigeranti
05 Trasferimento di calore
06 Energia irradiata (cubo di Leslie)
07 Relazione tra temperatura ed energia irradiata
08 Che tipo di superficie assorbe l'energia radiante?
09 Perché isolare le case? Una casa più calda per meno gas serra
11 Conduzione e convezione
13 Qual è il miglior conduttore di calore?
14 Quale materiale assorbe meglio il calore?
15 Calore residuo
18 Equivalenza dell'energia termica liberata con l'energia elettrica dissipata
19 Stefan - Legge di Boltzmann utilizzando una lampada a filamento di tungsteno
20 Taratura di un termometro
21 Capacità termica specifica
23 Usando i valori U, come si perde il calore
24a/b Angolo del sole ed energia raccolta
24b Angolo del sole ed energia raccolta - utilizzando un sole artificiale
25 Cosa cambia la corrente in un circuito
26 connettori buoni e cattivi
31 Corrente elettrica nei circuiti
Legge di 34 Ohm
35 Caratteristiche elettriche resistenza, diodo lampada e LED
36 Costante di tempo per un condensatore
38 Energia immagazzinata in un condensatore
39 Corrente di spunto di una lampadina
41 Induzione di una corrente in un conduttore
42 Induzione di una tensione in una bobina
43 Cosa succede quando un magnete gira in una bobina?
44 Efficienza di un motore/generatore elettrico
45 Elettricità dalla forza dell'acqua
47 Misurazione della forza di un elettromagnete
49 La corrente alternata viene utilizzata per realizzare un elettromagnete
50 Come varia il campo magnetico in una bobina al variare della corrente?
51 La forza che agisce su un conduttore percorso da corrente in un campo magnetico
53 Mappatura del campo magnetico di un magnete a barra
54 Efficienza di un trasformatore
55 Le caratteristiche in corrente continua di un diodo
57 La caratteristica di ingresso di un transistor
59 Reattanza e fase in un condensatore
62 Risonanza in un circuito LCR in serie
Da oltre 30 anni la SIAD srl è specializzata nella progettazione e realizzazione di laboratori didattici tecnici e scientifici per il mondo scuola. Scopri tutte le soluzioni didattiche innovative. Arredo scolastico, monitor interattivo, robotica educativa e coding, software didattico, notebook, tablet, pc desktop, visore per realtà virtuale e aumentata, drone, schede programmabili, elettronica educativa, stampante 3D, plotter e altri strumenti per Fab Lab, laboratori STEM, laboratorio di automazione, laboratorio di elettronica, laboratorio di educazione ambientale, laboratorio di agraria, laboratorio di chimica, laboratorio di biologia, laboratori di fisica, laboratorio artistico, laboratorio musicale, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e molto altro.