Modulo didattico progettato per lo studio e la realizzazione di esperimenti sulle flessioni di travi e leve cantilever, utilizzabile con i Pannelli di lavoro ES (non incluso, acquistabile con codice mepa SIADTCQES1).
Caratteristiche principali
Il kit comprende:
- travi di varie tipologie, per sperimentare con differenti materiali e geometrie;
- blocchi di fissaggio, che consentono di configurare le travi in diverse modalità:
- supporto semplice;
- cantilever;
- fissaggio rigido (incastro);
- cantilever d’appoggio;
- pesi e un misuratore di precisione, per calcolare con accuratezza la flessione al punto di carico.
Questo modulo consente di analizzare:
- la relazione tra la flessione della trave e il valore “I” (secondo momento dell’area);
- le differenze di flessione tra materiali diversi, introducendo il modulo di Young;
- la relazione tra la lunghezza della trave e la sua flessione.
Concetti chiave introdotti
Il kit approfondisce concetti fondamentali come:
- flessione delle travi;
- modulo di Young e sue implicazioni;
- secondo momento dell’area (valore “I”);
- effetto del tipo di supporto sulla flessione e sulle reazioni di una trave.
Materiali inclusi
Il sistema è corredato da un CD-ROM che contiene:
- manuali dettagliati;
- guide pratiche per la realizzazione degli esperimenti;
- esperienze riproducibili;
- appunti specifici per gli insegnanti.
La flessibilità del sistema e le opzioni di configurazione delle travi permettono di ampliare il numero di esperimenti realizzabili, garantendo un utilizzo prolungato.
Esperimenti realizzabili
- Studio della relazione tra lunghezza delle travi e flessione;
- Analisi dell’impatto del materiale della trave sulla flessione (modulo di Young);
- Verifica dell’effetto del valore “I” sulla flessione;
- Esplorazione dell’influenza dei tipi di supporto (cantilever, fissi, appoggi semplici) sulla flessione;
- Analisi delle reazioni di una trave sottoposta a carico.
Vantaggi principali
Questo modulo offre agli studenti un’opportunità unica per approfondire i principi della flessione delle travi e delle leve cantilever, collegando le nozioni teoriche a esperienze pratiche significative, essenziali per la formazione ingegneristica e scientifica.