Modulo didattico progettato per lo studio e la realizzazione di esperimenti sui meccanismi di conversione del moto, utilizzabile con i Pannelli di lavoro ES.
Caratteristiche principali
Il kit include:
- meccanismo di Ginevra (noto anche come meccanismo della croce di Malta o manovella e stella), utilizzato per la conversione del moto intermittente;
- meccanismo a cricchetto, per la conversione del moto unidirezionale.
Questi due meccanismi, largamente impiegati in applicazioni reali come macchine CNC, utensili manuali, tornelli e paranchi di sollevamento, permettono agli studenti di:
- esplorare come ciascun meccanismo converta il moto da una forma all’altra;
- osservare le differenze nel funzionamento e nell’efficacia dei due sistemi.
Concetti chiave introdotti
Il modulo fornisce una comprensione pratica dei principi di funzionamento di:
- meccanismo di Ginevra, per il moto intermittente;
- meccanismo a cricchetto, per il moto unidirezionale.
Questi concetti possono essere applicati per comprendere l’utilizzo industriale e tecnico di tali meccanismi.
Materiali inclusi
Il sistema è corredato da un CD-ROM che contiene:
- manuali dettagliati;
- guide pratiche per lo svolgimento degli esperimenti;
- esperienze riproducibili;
- appunti specifici per gli insegnanti.
La possibilità di fissare i meccanismi sui pannelli di lavoro garantisce una lunga durata del kit e consente numerosi esperimenti pratici.
Esperimenti realizzabili
- Conversione del moto utilizzando il meccanismo di Ginevra;
- Conversione del moto utilizzando il meccanismo a cricchetto.
Vantaggi principali
Questo modulo offre agli studenti un’esperienza educativa pratica, consentendo di comprendere il funzionamento e l’applicazione dei meccanismi di conversione del moto, fondamentali per numerose applicazioni industriali e tecniche.