Il Kit VEX EXP è una soluzione completa per l’insegnamento delle STEM, progettata per portare in aula esperienze di apprendimento pratico e coinvolgente. Con componenti avanzati e un’organizzazione efficiente, il kit consente di creare robot personalizzati in modo rapido e intuitivo, perfetto per attività didattiche, competizioni STEM e progetti basati sull'apprendimento reale.
Caratteristiche Principali
- Organizzazione ottimale: Stoccaggio organizzato con due contenitori dedicati, etichette di posizione e custodie per piccoli componenti, per ridurre il disordine in classe.
- Progettato per l’efficienza: Parti migliorate per tempi di costruzione più rapidi e dimensioni compatte del robot, che richiedono meno spazio senza compromettere le capacità.
- Versatilità di costruzione: Ampia selezione di componenti per creare robot personalizzati, con istruzioni per modelli base come Basebot e Clawbot.
- Codifica avanzata: Supporta codifica a blocchi, Python e C++, compatibile con Chromebook, iPad, tablet Android, PC Windows e Mac.
Elettronica Avanzata
Il kit include tutta l’elettronica necessaria per alimentare e codificare i robot:
- Unità programmabile:
- Processore NXP.
- 8 porte per sensori analogici/digitali e 10 porte Smart per motori e sensori.
- Display a colori 1,7”.
- Sensore inerziale con giroscopio e accelerometro a 6 assi.
- Interfaccia USB-C e Bluetooth.
- Joystick wireless per controllo remoto.
- Batteria 7,2V Litio 2500mAh per alimentare il microcontrollore.
Componenti Inclusi
- Motori e sensori:
- 5 motori Smart da 5,5W.
- 2 sensori switch tipo bumper.
- 1 sensore ottico.
- 1 sensore di distanza laser e 1 a ultrasuoni.
- 2 encoder ottici e 2 potenziometri.
- Kit di 3 sensori ottici per seguire percorsi.
- Sensore di luminosità.
- Manuale dell’inventore: Descrizione dettagliata di ciascun componente e delle meccaniche, inclusi motori, sensori, encoder e trasmissioni.
Vantaggi Educativi
- Esperienze immersive: Lezioni basate su progetti per un apprendimento reale e pratico in ambito STEM.
- Flessibilità didattica: Progettato per competizioni e laboratori, incoraggia il lavoro di squadra e lo sviluppo di competenze tecniche.
- Preparazione per il futuro: Introduce gli studenti ai concetti fondamentali di robotica, ingegneria e tecnologia.