Laboratorio di pneumatica ed elettro-pneumatica che rappresenta una soluzione formativa per scuole tecniche e istituti professionali che desiderano offrire agli studenti un’esperienza pratica e realistica nel campo dell’automazione industriale. In particolare si focalizza l'attenzione su tutte quelle tecnlogie che sfruttano impianti pneumatici ed elettropneumatici e sistemi PLC per automatizzare i processi industriali. Questi laboratori sono progettati per simulare e riprodurre fedelmente i processi reali utilizzati nelle applicazioni industriali, fornendo agli studenti competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.
OBIETTIVI
- Comprendere i principi base della pneumatica e dell'elettro-pneumatica.
- Apprendere la progettazione e il funzionamento di circuiti pneumatici ed elettro-pneumatici.
- Sviluppare competenze nell’uso di dispositivi di controllo come elettrovalvole e PLC.
- Sviluppare competenze pratiche in automazione industriale e controllo dei processi.
- Preparare gli studenti a risolvere problematiche tecniche reali.
COMPONENTI
Il laboratorio, da 4 a 8 postazioni, è costituito dai seguenti componenti:
- nr. 3 - Trainer per impianti pneumatici:
- nr. 2 - Trainer per impianti elettro pneumatici: ;
- nr. 2 - PLC: da integrare al trainer per impianti elettro pneumatici per sviluppare e applicare softwares utili a monitorare e regolare i processi del trainer stesso;
- nr. 2 - PC: per far comunicare il trainer al PLC;
- nr. 3 - Compressore: indispensabile per il funzionamento delle due unità di training;
- nr. 2 - Isola allievi: ciascuna può ospitare fino a 6 studenti;
- Sgabelli;
- Monitor interattivo.
ATTIVITÀ DIDATTICHE
- Studio dei principi fisici alla base dei sistemi pneumatici ed elettro-pneumatici;
Studio e utilizzo di:
- Filtro aria e regolatore di pressione;
- Regolatore di flusso;
- Cilindri a semplice e doppio effetto;
- Componenti logici;
- Elettrovalvole monostabili e bistabili (3/2 e 5/2);
- Finestrini di fine corsa
- Controlli elettrici;
- Progettazione e montaggio di circuiti pneumatici;
- Progettazione e montaggio di circuiti elettro-pneumatici;
- Analisi e diagnosi dei circuiti;
- Automazione e controllo pneumatico ed elettro-pneumatico;
- Programmazione PLC per lo sviluppo di softwares per i sistemi pneumatici ed elettro-pneumatici.
SOLUZIONE CHIAVI IN MANO CON SIAD
Offriamo un servizio completo per l’allestimento di laboratori didattici, seguendo ogni fase del progetto:
- Progettazione gratuita, in base alle esigenze formative e tecniche dell’istituto;
- Supporto nella partecipazione a bandi e finanziamenti, con assistenza gratuita nelle pratiche amministrative;
- Consegna e installazione delle attrezzature, per un utilizzo immediato e senza imprevisti;
- Formazione operativa per docenti e tecnici, erogata in presenza o online;