La Unità di Energia Geotermica a Bassa Entalpia Controllata da Computer “EG5C” è una soluzione didattica avanzata progettata per simulare e studiare la produzione di energia termica sfruttando le risorse geotermiche a bassa entalpia. Questa unità consente agli utenti di comprendere i processi di trasferimento di calore dal terreno all’ambiente, riproducendo in laboratorio un sistema geotermico reale. Con il supporto del controllo computerizzato, il sistema fornisce dati precisi per il monitoraggio e la gestione dei parametri, offrendo un’esperienza formativa completa e interattiva.
Caratteristiche Principali:
- Sistema di Scambio Geotermico a Bassa Entalpia: l'unità è progettata per simulare il trasferimento di calore a bassa entalpia dal terreno, utilizzando un sistema a circuito chiuso che permette il riscaldamento e il raffreddamento dell'acqua.
- Pompa di Calore Geotermica: il sistema include una pompa di calore geotermica che trasferisce il calore dal terreno all’acqua, rendendo possibile il riscaldamento e il raffrescamento tramite l'energia geotermica.
- Strumentazione Completa: l'unità è dotata di sensori per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, portata e consumo energetico, garantendo il controllo completo del sistema geotermico.
- Sistema di Raffreddamento e Scambio di Calore: permette di dissipare il calore e mantenere il sistema operativo per un ciclo continuo.
Sistema di Controllo e Gestione:
L’unità è fornita con il Sistema di Controllo Computerizzato EDIBON (SCADA), che comprende:
- EG5C/CIB - Interfaccia di Controllo: una scatola di interfaccia che connette l'unità al computer, consentendo il controllo in tempo reale dei parametri geotermici.
- EG5C/DAB - Scheda di Acquisizione Dati: raccoglie e analizza i dati provenienti dai sensori, fornendo letture accurate e in tempo reale.
- EG5C/CCSOF - Software di Controllo, Acquisizione Dati e Gestione Dati: un pacchetto software avanzato per monitorare e gestire i dati del processo geotermico, con funzioni di visualizzazione e analisi in tempo reale.
Esercitazioni e Possibilità Pratiche con i Componenti Forniti:
- Identificazione e Familiarizzazione con i Componenti – Studio e comprensione dei componenti principali di un sistema geotermico a bassa entalpia e delle loro funzioni.
- Studio del Ciclo Geotermico a Bassa Entalpia – Analisi del ciclo geotermico e delle proprietà termodinamiche del terreno e dell’acqua.
- Calcolo del Coefficiente di Prestazione (COP) – Misurazione e valutazione del COP della pompa di calore in modalità riscaldamento e raffreddamento.
- Analisi del Trasferimento di Calore – Osservazione e valutazione del trasferimento di calore dal terreno all'acqua tramite lo scambiatore di calore.
- Misurazione del Consumo Energetico e Efficienza Energetica – Monitoraggio del consumo energetico della pompa di calore e calcolo dell’efficienza complessiva del sistema.
- Calibrazione dei Sensori – Taratura dei sensori inclusi per garantire misurazioni precise e accurate.
- Valutazione delle Perdite Termiche – Analisi delle perdite termiche nel sistema per ottimizzare il processo e migliorare l’efficienza.
Ulteriori Applicazioni Didattiche:
- Visualizzazione Simultanea dei Risultati – Visualizzazione dei dati in tempo reale per l'intera classe, utilizzando proiettore o lavagna interattiva.
- Controllo Aperto e Controllo in Tempo Reale – Regolazione dei parametri come guadagni, span e impostazioni PID (proporzionale, integrale e derivativo) in tempo reale.
- Simulazione Industriale Reale – Il sistema SCADA e PID consente di simulare un ambiente industriale realistico.
- Sicurezza Totale – Il sistema è dotato di dispositivi di sicurezza meccanici, elettrici, elettronici e software per operazioni sicure.
- Formazione Avanzata e Ricerca Applicata – Ideale per attività di formazione tecnica avanzata e ricerca applicata per l’industria e le istituzioni educative.
- Controllo Manuale del Processo – Possibilità di gestione del processo anche senza l'uso del computer tramite l’interfaccia.
- Monitoraggio in Tempo Reale dei Valori dei Sensori – Visualizzazione continua dei dati dei sensori per una rapida interpretazione durante il funzionamento.
Nota: Con il sistema opzionale PLC-PI è possibile svolgere ulteriori esercitazioni pratiche, permettendo un approfondimento personalizzato delle funzionalità del sistema.
Servizi Necessari (Non Inclusi):
- Alimentazione elettrica: monofase, 220 V/50 Hz o 110 V/60 Hz.
- Fornitura di acqua.
- Computer: indispensabile per il funzionamento e il monitoraggio del sistema.
La Unità di Energia Geotermica a Bassa Entalpia Controllata da Computer “EG5C” è una soluzione didattica completa e avanzata per lo studio delle tecnologie di sfruttamento dell’energia geotermica. Questo trainer permette agli utenti di acquisire competenze applicabili nel settore energetico sostenibile, fornendo una simulazione sicura e realistica di un sistema geotermico per applicazioni industriali e domestiche.