DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Configurazione impianto: grid-connected (collegato alla rete elettrica)
Composizione:
A) Pannello fotovoltaico da tavolo di celle al silicio
A.1) Sensore di irraggiamento solare
A.2) Sonda di temperatura a contatto
B) Pannello di controllo da tavolo comprensivo di:
B.1) Inverter per collegamento alla rete
B.2) Carico elettrico (lampada)
B.3) Strumentazione elettrica per rilevare i flussi di energia
nei differenti rami del circuito
B.4) Sistema di acquisizione dati via PC
Acquisizione dati via PC
• Strumenti e sensori sono collegati in rete Modbus e
interfacciati a PC tramite adattatore RS485/USB
• Il Trainer è dotato di un software dedicato (ambiente
LabView) per il monitoraggio dei parametri di funzionamento
del sistema
• I parametri visualizzati sono:
- Tutti i parametri CC / CA
- Radiazione solare incidente sul pannello fotovoltaico
- Temperatura del pannello fotovoltaico
Il software permette di:
- Calcolare l’efficienza di conversione dell’energia fotovoltaica
- Visualizzare l’andamento nel tempo della radiazione solare
incidente sul pannello fotovoltaico e della sua temperatura e dei
flussi di energia da e verso generatore fotovoltaico, rete e carico
- Salvare i dati degli esercizi per successive analisi
PROGRAMMA DI FORMAZIONE
• Componenti di un sistema solare fotovoltaico collegato alla
rete per generazione di energia elettrica
• Effetto della radiazione solare sulla tensione di uscita dal
pannello fotovoltaico (*)
• Effetto dell’ombreggiatura su un’installazione solare (*)
• Efficienza di conversione dell’energia del pannello fotovoltaico (*)
• Interconnessione dell’energia solare alla rete pubblica
• Funzionamento e rendimento di un inverter CC/CA
SPECIFICHE TECNICHE
Pannello solare fotovoltaico
• Telaio da tavolo in alluminio ad inclinazione regolabile
• Pannello fotovoltaico, potenza di picco 60 W
Pannello di controllo da tavolo
• Struttura metallica con schema sinottico completo a colori
• Inverter per collegamento alla rete:
- Potenza di uscita CA nominale: 450 W
- Tensione di uscita CA: 230 V
- Frequenza di uscita CA: 50 Hz
- Gamma di tensione CC in ingresso: 11 ÷ 28 V
- Forma d’onda di uscita: sinusoidale pura
- Funzione MPPT
- Protezione per sovraccarico, sovratemperatura, inversione
di polarità, anti-islanding
• Carico elettrico: lampada a 230 Vca
• Presa elettrica per collegamento del faretto ACL220V
(opzionale - v. a fine scheda)
• Strumenti multifunzione a microprocessore per parametri CC/CA Sensori
• Sensore di irraggiamento solare per misurare e trasmettere la
radiazione solare globale incidente sul pannello fotovoltaico
al pannello di controllo. Campo di misura: 0 ÷ 2000 W/m2
• Sonda di temperatura a contatto per misurare e trasmettere
la temperatura del pannello fotovoltaico al pannello di
controllo. Campo di misura: -50 ÷ +70 °C
Da oltre 30 anni la SIAD srl è specializzata nella progettazione e realizzazione di laboratori didattici tecnici e scientifici per il mondo scuola. Scopri tutte le soluzioni didattiche innovative. Arredo scolastico, monitor interattivo, robotica educativa e coding, software didattico, notebook, tablet, pc desktop, visore per realtà virtuale e aumentata, drone, schede programmabili, elettronica educativa, stampante 3D, plotter e altri strumenti per Fab Lab, laboratori STEM, laboratorio di automazione, laboratorio di elettronica, laboratorio di educazione ambientale, laboratorio di agraria, laboratorio di chimica, laboratorio di biologia, laboratori di fisica, laboratorio artistico, laboratorio musicale, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e molto altro.