Oggigiorno, per la climatizzazione degli edifici, si è largamente diffuso l’utilizzo di impianti geotermici a bassa entalpia, ossia impianti in pompa di calore che sfruttano lo scambio termico con il sottosuolo superficiale (terreno o acqua di falda), anziché quello con l’aria esterna, come fanno gli apparecchi più comunemente diffusi nelle abitazioni. Caratteristica peculiare del sottosuolo è quella di avere una temperatura circa costante durante tutto il periodo di riscaldamento o di condizionamento. Esso garantisce inoltre maggiori rese energetiche rispetto all’aria in quanto ha temperatura più elevata d’inverno e più bassa d’estate. Poiché il calore nel sottosuolo proviene in gran parte dall’interno della terra, la geotermia a bassa entalpia è classificata come fonte di energia rinnovabile.
Il Trainer per l’energia geotermica a bassa entalpia permette di evidenziare gli aspetti idraulici, meccanici e termodinamici tipici di un impianto a compressione di vapori in pompa di calore reversibile, con scambiatori acqua-acqua. Per lo scambio della
potenza termica (inverno) o frigorifera (estate) in ambiente, si utilizza un fancoil; per la simulazione della temperatura costante del sottosuolo viene utilizzato un serbatoio d’acqua con resistenza elettrica termostatata o collegato all’acqua di
rete con controllo termostatico.
Grazie a una nutrita serie di strumenti o di sensori, il Trainer permette di acquisire tutti i dati del ciclo del refrigerante, del ciclo dell’aria e del ciclo del sottosuolo e di valutare bilanci termici e rendimento.
Composizione:
A) Pannello di controllo e strumentazione comprensivo di:
A.1) Serigrafia a colori dello schema circuitale dell’impianto
A.2) Strumentazione analogica e digitale per rilevare i
parametri di funzionamento dell’impianto
A.3) Quadro di comando
A.4) Fan coil
A.5) Sistema di acquisizione dati via PC
B) Piano di lavoro comprensivo di:
B.1) Compressore
B.2) Scambiatore ad acqua a tubi concentrici
B.3) Pompa acqua
B.4) Componenti accessori
Da oltre 30 anni la SIAD srl è specializzata nella progettazione e realizzazione di laboratori didattici tecnici e scientifici per il mondo scuola. Scopri tutte le soluzioni didattiche innovative. Arredo scolastico, monitor interattivo, robotica educativa e coding, software didattico, notebook, tablet, pc desktop, visore per realtà virtuale e aumentata, drone, schede programmabili, elettronica educativa, stampante 3D, plotter e altri strumenti per Fab Lab, laboratori STEM, laboratorio di automazione, laboratorio di elettronica, laboratorio di educazione ambientale, laboratorio di agraria, laboratorio di chimica, laboratorio di biologia, laboratori di fisica, laboratorio artistico, laboratorio musicale, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e molto altro.