La Turbina a Vapore con Sorgente Solare/Calore Controllata da Computer “HTVC” è una soluzione didattica avanzata, progettata per simulare, apprendere e testare sistemi di generazione di energia a partire da fonti di calore rinnovabili, come il sole, e da fonti tradizionali. Questo trainer offre un’esperienza formativa completa, dotato di tutti i dispositivi necessari per sviluppare competenze nella gestione e ottimizzazione di una turbina a vapore, con controllo computerizzato per un apprendimento interattivo e approfondito.
Caratteristiche Principali:
- Configurazione da banco: l’unità utilizza un refrigerante e opera sul Ciclo Rankine tramite una sorgente di calore interna ad acqua calda.
- Produzione meccanica: un singolo stadio di turbina ad impulso genera energia meccanica, mentre il calore viene dissipato tramite un condensatore raffreddato ad acqua.
- Strumentazione Completa: l'unità include tutta la strumentazione e i sensori necessari per controllare e misurare i parametri più rappresentativi.
Opzione Aggiuntiva:
- Pannelli Solari e Kit di Installazione “HTVC/KIT” (opzionali): consentono all'unità di operare tramite energia solare.
Sistema di Controllo e Gestione:
Questa unità, controllata da computer, è fornita con il Sistema di Controllo Computerizzato EDIBON (SCADA), che include:
- HTVC/CIB - Interfaccia di Controllo: una scatola di interfaccia per il controllo del sistema, che facilita la connessione tra l'unità e il computer.
- HTVC/DAB - Scheda di Acquisizione Dati: consente l'acquisizione di dati in tempo reale dai vari sensori, per monitorare e analizzare i parametri durante l’operazione.
- HTVC/CCSOF - Software di Controllo, Acquisizione Dati e Gestione Dati: pacchetti software per il controllo del processo, la raccolta e la gestione dei dati, consentendo una supervisione completa e precisa dell’unità.
Esercitazioni e Possibilità Pratiche con gli Elementi Forniti:
- Identificazione e Familiarizzazione con i Componenti – Studio e comprensione di tutti i componenti della turbina e del sistema di controllo.
- Studio delle Turbine – Comprendere il funzionamento delle turbine a vapore e l’uso dei componenti specifici in un ciclo termodinamico.
- Studio del Ciclo Rankine – Analisi del ciclo Rankine, osservando come la turbina converte il calore in energia meccanica.
- Produzione delle Curve Coppia/Velocità e Potenza/Velocità per la Turbina – Sperimentazione e tracciamento delle curve caratteristiche della turbina.
- Determinazione dell’Efficienza Termica – Misurazione dell’efficienza termica del sistema a diverse pressioni di ingresso e uscita della turbina.
- Bilanci Energetici con la Prima Legge della Termodinamica – Applicazione della Prima Legge della Termodinamica per effettuare bilanci energetici utilizzando tabelle e grafici delle proprietà.
- Stima delle Perdite per Attrito nella Turbina – Calcolo e analisi delle perdite energetiche dovute all’attrito all’interno della turbina.
- Confronto delle Prestazioni con il Ciclo Rankine – Valutazione dell’efficienza del sistema in confronto a un ciclo Rankine ideale, inclusa l’analisi dell’efficienza isentropica esterna della turbina.
- Calibrazione dei Sensori – Taratura dei sensori inclusi per garantire accuratezza e precisione nella misurazione dei parametri di sistema.
Ulteriori Applicazioni Didattiche:
- Visualizzazione Simultanea dei Risultati – Permette la visualizzazione dei risultati in tempo reale per un'intera classe tramite proiettore o lavagna interattiva.
- Controllo Aperto e Controllo in Tempo Reale – Consente di variare parametri come span, guadagni e impostazioni PID (proporzionale, integrale e derivativo) in tempo reale.
- Simulazione Industriale Reale – Il sistema di controllo SCADA e PID consente una simulazione industriale realistica.
- Sicurezza Totale – Dotato di dispositivi di sicurezza meccanici, elettrici, elettronici e software per garantire operazioni sicure.
- Ricerca Applicata – Utilizzabile per attività di ricerca applicata.
- Formazione Avanzata – Adatto per corsi di formazione destinati all’industria e altre istituzioni tecniche.
- Controllo Manuale – Permette il controllo del processo attraverso l’interfaccia di controllo senza l’uso del computer.
- Visualizzazione dei Sensori in Tempo Reale – Consente la visualizzazione dei valori di tutti i sensori durante il processo.
Nota: Con il sistema opzionale PLC-PI è possibile svolgere fino a 19 esercitazioni aggiuntive e progettare ulteriori esperimenti personalizzati.
Servizi Necessari (Non Inclusi):
- Alimentazione elettrica: monofase, 220 V/50 Hz o 110 V/60 Hz.
- Fornitura di acqua.
- Computer.
La Turbina a Vapore con Sorgente Solare/Calore Controllata da Computer “HTVC” rappresenta una soluzione didattica completa per l'apprendimento delle tecnologie di generazione di energia tramite fonti di calore solari e tradizionali, offrendo un’esperienza immersiva e pratica per sviluppare competenze tecniche applicabili nel settore energetico.