FINALITA’ DEL PROGETTO
L’aula immersiva è progettata per essere uno spazio didattico evoluto che integra realtà aumentata, realtà virtuale, contenuti 3D e supporti visivi di alta qualità per favorire un apprendimento attivo, coinvolgente e multidisciplinare. Ogni elemento è pensato per offrire un’esperienza immersiva che simula ambienti reali e promuove l’interazione tra studenti, tecnologie e contenuti.
OBIETTIVI
- Favorire l’apprendimento immersivo attraverso ambientazioni 3D, realtà virtuale e aumentata;
- stimolare la partecipazione attiva in contesti collaborativi e multisensoriali;
- supportare l’apprendimento di discipline STEM, lingue e competenze digitali trasversali;
- offrire una didattica flessibile, accessibile e inclusiva grazie a dispositivi mobili e software intelligenti.
COMPONENTI
- n. 3 schermi da 75" 4K HDR Quantum LED, montati su staffe regolabili a parete per una disposizione avvolgente, ottimizzato per una visione panoramica immersiva;
- sistema di calibrazione colore professionale per garantire una riproduzione cromatica accurata tra monitor e dispositivi video;
- impianto audio surround 5.1 con sintoamplificatore, 5 speaker e 1 subwoofer per un’esperienza sonora realistica e immersiva;
- workstation grafica avanzata ad alte prestazioni, completa di tavoletta grafica interattiva per la creazione, modifica e gestione di contenuti digitali immersivi;
- videocamera 4K a 360° per riprese ambientali e riproduzioni immersive.
- software con animazioni, illustrazioni ed esercizi immersivi;
- piattaforma per la didattica immersiva che comprende una libreria con più di 350 lezioni immersive pronte all'uso;
- software per la manipolazione di oggetti 3D interattivi e la creazione di ambienti interattivi e tour virtuali;
- piattaforma per la creazione di attività educative immersive;
- software di sviluppo applicazioni immersive in AR e VR.
ARREDI E CONFIGURAZIONE SPAZIALE
- Arena semicircolare per 24 persone, mobile su ruote e utilizzabile anche come libreria, pensata per configurazioni flessibili tra attività frontali, collaborative e interattive;
- banchi avvolgenti per favorire concentrazione e comfort sensoriale;
- poltroncina ergonomica per la postazione workstation, con supporti per lunghe sessioni operative.
VANTAGGI
- Esperienza immersiva completa grazie alla sinergia tra dispositivi audio e visivi;
- massima flessibilità e adattabilità a diversi percorsi didattici e discipline;
- sviluppo di competenze operative digitali, linguistiche, logico-matematiche e collaborative;
- integrazione tra creazione di contenuti, fruizione attiva e interazione tridimensionale.