FINALITA’ DEL PROGETTO
L’aula immersiva mobile nasce per portare l’innovazione digitale e la didattica immersiva in qualsiasi ambiente scolastico, con un setup completamente trasportabile e riconfigurabile. Grazie ai monitor interattivi montati su carrelli mobili, agli arredi su ruote e alle soluzioni digitali integrate, quest' aula permette di allestire in poco tempo uno spazio altamente tecnologico, flessibile e immersivo, anche in ambienti non strutturati. Ideale per attività immersive, laboratoriali, presentazioni, storytelling e apprendimento interdisciplinare.
OBIETTIVI
- Promuovere l’apprendimento attivo tramite tecnologie digitali immersive;
- Favorire la collaborazione tra studenti attraverso strumenti interattivi e software di co-creazione;
- Sostenere l’inclusione scolastica mediante contenuti accessibili e personalizzabili;
- Offrire flessibilità didattica, con soluzioni modulari adatte a ogni contesto educativo.
COMPONENTI
- nr. 3 Monitor interattivi 4K da 75'' su carrelli mobili con ruote bloccabili, per configurazioni dinamiche e attività collaborative;
- piattaforma collaborativa per lezioni interattive;
- webcam per applicazioni AR;
- sistema di calibrazione colore professionale per garantire una riproduzione cromatica accurata tra monitor e dispositivi video;
- impianto audio surround 5.1 con sintoamplificatore, 5 speaker e 1 subwoofer per un’esperienza sonora realistica e immersiva;
- workstation grafica avanzata ad alte prestazioni, completa di tavoletta grafica interattiva per la creazione, modifica e gestione di contenuti digitali immersivi;
- videocamera 4K a 360° per riprese ambientali e riproduzioni immersive;
- software con animazioni, illustrazioni ed esercizi immersivi;
- piattaforma per la didattica immersiva che comprende una libreria con più di 350 lezioni immersive pronte all'uso;
- software per la manipolazione di oggetti 3D interattivi e la creazione di ambienti interattivi e tour virtuali;
- piattaforma per la creazione di attività educative immersive;
- software di sviluppo applicazioni immersive in AR e VR.
ARREDI E CONFIGURAZIONE SPAZIALE
- nr. 6 tribune/librerie con 24 posti su ruote, utilizzabile anche come seduta, spazio lettura o ripiani per materiali didattici;
- nr. 1 banco ribaltabile mobile con alloggiamento per tavoletta grafica, mouse e tastiera, adattabile alle necessità ergonomiche del docente o dello studente.
VANTAGGI
- Alta mobilità: ogni componente è montato su ruote, consentendo lo spostamento dell’intera aula in modo rapido e sicuro;
- configurabilità dinamica: ideale per creare in tempo reale setting differenti (lezione frontale, lavoro a gruppi, laboratori esperienziali);
- didattica immersiva: grazie a contenuti 3D, realtà aumentata e realtà virtuale, l’apprendimento diventa coinvolgente e multisensoriale;
- spazio flessibile e inclusivo: accessibile a tutti gli studenti, anche con BES, grazie a strumenti visivi, tattili e interattivi.