Semplifica il tuo lavoro! Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sulle nostre soluzioni per i bandi PON, PNSD, FESR, PAR e strumenti didattici innovativi.
L’elettricità prodotta dal pannello fotovoltaico alimenta la pila a combustione rigenerativa che scinde l’acqua in idrogeno e ossigeno e ricompone questi elementi per generare corrente con un sistema efficiente. L’auto può girare autonomamente per evitare gli ostacoli.
Esperimenti e attività:
Costruzione e funzionamento dell’Hydrocar
Effetto del calore sui pannelli fotovoltaici
Effetto dell’ombra sui pannelli fotovoltaici
Effetto dell’inclinazione dei pannelli fotovoltaici
Punto di massimo rendimento dei pannelli fotovoltaici
Come la pila a combustione genera elettricità da ossigeno e idrogeno
Stati di polarizzazione della pila a combustione a idrogeno
Voltaggio minimo per la scissione dell’acqua
Elettrolisi
Velocità di reazione
Aumentare l’efficienza energetica e le prestazioni dell’auto
Energie rinnovabili
Conservazione e trasferimento dell’energia
Il Kit comprende:
Chassis con motore e luci LED
Pila a combustioner PEM rigenerativa
Serbatoio per idrogeno
Serbatoio per ossigeno
Campane per contenere i gas
Pannello fotovoltaico da 0.75W
Cavi elettrici
Contenitore per batterie AA con cavi elettrici
Tubi in siliconi trasparenti
Perni in plastica per pila a combustione
Siringa
Istruzione di assemblaggio
CD con materiale didattico
Specifiche tecniche pila a combustione PEM rigenerativa:
Dimensioni: 57x54x17 mm
Peso: 67.7 g
Voltaggio in ingresso: 1.8 V ~ 3V (DC)
Corrente in ingresso: 0.7 A
Velocità produzione idrogeno: 7 ml / min
Velocità produzione ossigeno: 3.5 ml / min
Voltaggio in uscita: 0.6 V (DC)
Corrente in uscita: 360 mA
Potenza: 210 mW
Certificazioni:
ROhS, EN71:PART1;PART2;PART3, EN62115, PHTH-EU, ASTMF963, CPSIA-LEAD, CPSIA-LEAD, CPSIA-PHTHALATES, REACH, EMC. CA.