Modulo didattico progettato per lo studio e la realizzazione di esperimenti sugli ingranaggi, utilizzabile con i Pannelli di lavoro ES (non incluso, acquistabile con codice mepa SIADTCQES1).
Il kit include:
- ingranaggi cilindrici, con due serie di denti sullo stesso albero, per esperimenti su ingranaggi semplici e composti;
- ingranaggi conici, per l'analisi di trasmissioni ad angolo;
- worm drive, per lo studio di ingranaggi a vite senza fine.
Questi modelli consentono agli studenti di:
- testare i diversi set di ingranaggi per comprendere il loro funzionamento;
- analizzare e confrontare le caratteristiche chiave, come efficienza, rapporto di trasmissione e vantaggio meccanico.
Concetti chiave introdotti
Il modulo introduce nozioni fondamentali di ingegneria, tra cui:
- rapporto di cambio;
- vantaggio meccanico;
- efficienza;
- rapporto di trasmissione.
Esperimenti realizzabili
- Caratteristiche di ingranaggi cilindrici, inclusi ingranaggi semplici, composti e “folle”;
- Caratteristiche di ingranaggi conici;
- Caratteristiche di un worm drive.
Gli ingranaggi rappresentano una selezione dei modelli più comuni, utilizzati in applicazioni reali come:
- scatole ingranaggi di automobili;
- utensili domestici e industriali;
- strumenti di orologeria.
Materiali inclusi
Il sistema è corredato da un CD-ROM contenente:
- manuali dettagliati;
- guide pratiche per la realizzazione degli esperimenti;
- esperienze riproducibili;
- appunti specifici per gli insegnanti.
La varietà di componenti e le opzioni di fissaggio sui pannelli di lavoro garantiscono una lunga durata e una grande versatilità del kit.
Vantaggi principali
Questo modulo consente agli studenti di esplorare in modo pratico i principi di funzionamento degli ingranaggi, collegando teoria e applicazioni reali. È uno strumento ideale per comprendere il ruolo degli ingranaggi nei sistemi meccanici e industriali.