Il sistema C5116 è costituito da una scheda di grandi dimensioni che consente di studiare la tecnologia dei microprocessori dalla programmazione di base fino alle applicazioni più complesse, come il controllo dell'automazione industriale, la robotica, ecc. Il sistema può essere utilizzato come strumento di sviluppo generico per applicazioni basate su microprocessore.
Il trainer si basa sul PIC16F877A, un microcomputer avanzato le cui caratteristiche principali sono:
• Frequenza di clock massima di 20 MHz.
• 8K x 14 parole di Flash memoria
• 368 x 8 byte di memoria dati (RAM)
• 256 x 8 byte di dati EEPROM Memoria
• 3 contatori/timer (2 x 8 bit, 1 x 16 bit)
• 33 porte I/O
• 8 canali A/D a 10 bit
• Debug in-circuit (ICD)
• Programmazione seriale nel circuito (ICSP)
• Porta seriale sincrona (SSP) con SPI (modalità Master) e I2C (master/slave)
• Sincrono universale Ricevitore asincrono Trasmettitore (USART/SCI)
Il trainer 5116 è progettato per sfruttare un controller così aggiornato ed è organizzato come segue:
- Scheda C5116-MCU contenente la CPU,la porta ICD/ICSP per la programmazione e il debug e connettori per il collegamento all'hardware esterno
- Il debug/programmatore PICKIT3, che consente la connessione USB al PC host
- 2 potenziometri, collegabili agli ingressi del convertitore A/D
- Microfono e relativo amplificatore
- Fotoresistore e circuito di condizionamento
- Trasmettitore a infrarossi
- Ricevitore a infrarossi
- Segnale acustico
- Tastiera a 16 tasti su 4 righe e 4 colonne
- 8 interruttori a levetta per fornire ingressi digitali
- 8 pulsanti con circuito anti rimbalzo
- 10 LED, utilizzati per visualizzare le uscite digitali
- 8 microrelè con relativa circuiteria di pilotaggio
- 1 altoparlante con circuito di pilotaggio
- 1 convertitore D/A a 8 bit
- 1 convertitore/filtro da PWM ad analogico
- Display LED a 4 cifre e 7 segmenti
- Display LCD intelligente, 2 righe x 16 caratteri ciascuna
- Connettore seriale a 9 pin per sperimentare la comunicazione RS232
- Alimentazione stabilizzata a bordo +5V
- Breadboard senza saldatura per realizzare circuiti di interfaccia aggiuntivi
- scheda con chip di tipo 1 RAM 62C64, 1 tipo di chip EPROM 27C64, montato su prese a 28 poli, per esperimenti sulle memorie esterne
Il trainer C5116 viene fornito completo di tutto accessori richiesti, che sono i seguenti:
- Alimentazione da rete AC, uscita 12VDC 500mA
- Set di fili pre-spelati, vari colori e lunghezze
- Cavo schermato che consente il collegamento del Scheda C5116-MCU al PICKIT3
- Cavo USB che consente la connessione al PC host
- il pacchetto software consente la scrittura di applicazioni in Assembly Symbolic Language e un facile test e debugging dei programmi creati.
- Il pacchetto software consente inoltre il download di file oggetto HEX dal sistema in fase di sviluppo. Il file HEX caricato può essere disassemblato e generato un file di elenco di origine.
Il C5116 viene consegnato con un ampio manuale di istruzioni. Guida lo studente attraverso la configurazione hardware e software del C5116 trainer oltre a sperimentare i programmi di esempio forniti nel CD del software.