Il Servo Trainer CE110 è un apparato compatto e autonomo da banco, progettato per insegnare ai studenti i principi di controllo base e avanzati nei sistemi servo, concentrandosi sui problemi di controllo di posizione e velocità.
Caratteristiche Principali
- Servomotore DC, generatore DC e volano montati su un albero comune.
- Segnali di controllo analogici da 0 a ±10 V per variare la velocità dell'albero del servomotore in entrambe le direzioni.
- Sensore ottico per misurare la velocità, con lettura su un display digitale.
- Generatore DC per carichi statici e dinamici sul servomotore.
- Frizione elettrica che collega o scollega l'albero a un riduttore 30:1 per studi sul controllo di posizione.
- Controllo manuale per impostare il setpoint della posizione.
- Due dischi di inerzia intercambiabili (volani) per la regolazione dell'inerzia dell'albero.
Circuiti per Esperimenti Avanzati
Per simulare problematiche reali nei servosistemi, il CE110 include circuiti di tipo "blocco" che permettono di aggiungere effetti non lineari completamente regolabili, tra cui:
- Zona morta (deadband)
- Anti-zona morta
- Isteresi
- Saturazione
Questi blocchi sono fondamentali per studiare le sfide tipiche delle applicazioni reali dei servosistemi.
Argomenti Trattati
- Test di base e calibrazione del trasduttore
- Calcolo e misurazione della risposta del sistema
- Controllo proporzionale e proporzionale + integrale della velocità del servosistema
- Annullamento dei disturbi e controllo feedforward
- Controllo della posizione angolare: proporzionale e con feedback di velocità
- Effetti delle non linearità nel controllo della posizione angolare
- Caratteristiche dei sistemi non lineari
Il CE110 è ideale per esperimenti dettagliati di controllo, offrendo una piattaforma flessibile e completa per lo studio pratico dei servosistemi.