L'Unità Cambio (MCC) di EDIBON è progettata per rappresentare una tipica configurazione di un cambio semplice con tre rapporti di trasmissione e retromarcia.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Visualizzazione dei componenti: gli ingranaggi di diverse dimensioni sono visibili, facilitando la comprensione dei principi operativi e del funzionamento del cambio.
- Alberi montati su cuscinetti a sfera: gli alberi di ingresso, uscita, fissi e della retromarcia sono montati su cuscinetti a sfera, garantendo un cambio marcia fluido e riducendo le perdite dovute all'attrito.
- Pulegge con goniometri: collegate agli alberi di ingresso e uscita, permettono agli studenti di determinare e verificare la coppia e il rapporto di velocità.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE CON I COMPONENTI FORNITI
- Studio del meccanismo che rappresenta un cambio.
- Misurazione dello spostamento angolare all'ingresso e all'uscita del cambio e confronto con i valori teorici.
- Determinazione dello sforzo minimo richiesto all'albero di ingresso per sollevare una serie di carichi.
- Calcolo dell'efficienza per diversi rapporti in funzione della coppia di ingresso.
- Tracciamento delle curve caratteristiche.
- Determinazione della coppia e del rapporto di velocità per diversi ingranaggi.
- Studio di diversi tipi di trasmissioni.
- Pratica di assemblaggio dei componenti degli ingranaggi nelle trasmissioni.
- Introduzione alle tecniche di progettazione meccanica e analisi delle trasmissioni.
SERVIZI E MATERIALI CONSUMABILI RICHIESTI (non inclusi)
SET B di pesi: Necessari per l'applicazione dei carichi durante le esercitazioni. I set di pesi non sono inclusi e devono essere forniti separatamente. Consultare il manuale tecnico per specifiche sui pesi richiesti.
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.