Il trainer per l’Installazione del Cablaggio e dei Contatori negli Edifici Controllata da PC (WIT-MCB) è una piattaforma didattica avanzata progettata per fornire una formazione pratica e completa nel campo delle installazioni elettriche degli edifici. Questa unità permette agli utenti di acquisire competenze specifiche nell'installazione, cablaggio, configurazione e collaudo delle connessioni alla rete elettrica e dei contatori elettrici monofase e trifase, replicando scenari reali tipici delle applicazioni industriali e residenziali. Inoltre, grazie alla presenza di componenti industriali reali, consente di simulare e testare diverse condizioni operative, favorendo l’apprendimento tecnico e pratico.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Pannello di Cablaggio Modularizzato: consente l’installazione rapida e precisa di dispositivi elettrici con una struttura robusta e versatile.
- Componenti Reali: include interruttori generali, sezionatori, contatori monofase e trifase, offrendo un’esperienza formativa realistica e applicabile al settore.
- Documentazione Completa: fornisce materiale didattico dettagliato con esercitazioni pratiche guidate per studenti e tecnici.
- Focus sulla Sicurezza: il sistema include dispositivi di protezione e isolamento per garantire un apprendimento sicuro.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE
Installazione e cablaggio di connessioni alla rete:
- Progettazione e montaggio di sistemi di connessione per edifici residenziali e commerciali
- Collegamento e configurazione di interruttori generali, sezionatori e dispositivi di protezione.
Installazione e configurazione di contatori elettrici:
- Cablaggio di contatori monofase e trifase
- Simulazione del funzionamento dei contatori con carichi variabili.
Test e collaudo delle connessioni elettriche:
- Simulazione di scenari reali per verificare la corretta installazione dei dispositivi
- Monitoraggio dei consumi energetici tramite contatori elettrici.
Progettazione di sistemi di cablaggio elettrico:
- Pianificazione e realizzazione di sistemi di distribuzione elettrica
- Studio delle perdite di energia e delle soluzioni per migliorarne l’efficienza.
Analisi e verifica delle protezioni elettriche:
Simulazione di condizioni di sovraccarico e cortocircuito per valutare la risposta dei dispositivi di protezione.
Manutenzione preventiva e risoluzione di problemi:
- Identificazione e riparazione di guasti comuni nei sistemi di connessione alla rete
- Valutazione delle prestazioni dei sistemi installati e delle loro criticità.
Studio delle normative di sicurezza:
Approfondimento degli standard e delle normative relative alle installazioni elettriche.
Esercitazioni avanzate:
- Implementazione di sistemi di gestione energetica con dispositivi di monitoraggio avanzato
- Progettazione di sistemi di distribuzione elettrica a più livelli, con simulazioni di carico.
ULTERIORI APPLICAZIONI DIDATTICHE
- Simulazione realistica: riproduzione delle condizioni operative tipiche di installazioni elettriche negli edifici
- Formazione Avanzata e Ricerca Applicata: ideale per corsi di formazione tecnica e per progetti nel settore elettrico
- Visualizzazione simultanea dei dati: possibilità di condividere risultati in tempo reale con la classe
- Monitoraggio continuo: analisi in tempo reale dei parametri elettrici tramite strumenti di misura.
SERVIZI E MATERIALI CONSUMABILI RICHIESTI (non inclusi)
- Alimentazione elettrica: Monofase, 220 V/50 Hz o 110 V/60 Hz.
- Kit strumenti di elettronica
-
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.