Smart Class Primo e Secondo Ciclo "Obiettivi di Servizio" (10.8.6)
Il bando "Smart Class Primo e Secondo Ciclo - Obiettivi di Servizio (10.8.6)" si inserisce nell’ambito del PON "Per la Scuola – Competenze e Ambienti per l’Apprendimento", con lo scopo di favorire l’innovazione tecnologica e l’inclusione digitale nelle scuole italiane di primo e secondo ciclo. Questo intervento è finalizzato a creare ambienti didattici moderni e digitalizzati, garantendo strumenti e infrastrutture che supportino una didattica inclusiva e innovativa.
Obiettivi principali:
- Riduzione del divario digitale: Garantire accesso equo alle tecnologie didattiche per tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli provenienti da contesti svantaggiati.
- Creazione di Smart Class: Realizzare spazi educativi digitalizzati per migliorare l’efficacia della didattica, sia in presenza che a distanza.
- Inclusione scolastica: Offrire soluzioni tecnologiche che supportino la partecipazione attiva degli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e di quelli in difficoltà.
Interventi finanziabili:
Le scuole possono utilizzare i finanziamenti per:
- Acquisto di dispositivi digitali: Tablet, notebook, lavagne interattive multimediali (LIM) e strumenti per l'apprendimento digitale.
- Potenziamento della connettività: Implementazione di reti Internet ad alta velocità per facilitare l’accesso alle risorse digitali.
- Allestimento di spazi didattici innovativi: Ambienti configurabili per favorire il lavoro collaborativo e l’apprendimento interattivo.
Destinatari:
Il bando è rivolto alle scuole primarie e secondarie, con un’attenzione particolare agli istituti situati in aree svantaggiate o periferiche, in linea con gli Obiettivi di Servizio che mirano a ridurre le disparità territoriali nel sistema educativo.
Importanza del bando:
"Smart Class Primo e Secondo Ciclo - Obiettivi di Servizio (10.8.6)" rappresenta una risposta concreta alla necessità di modernizzare le scuole italiane, garantendo agli studenti pari opportunità di apprendimento attraverso l’uso di strumenti tecnologici avanzati. Questo intervento consente di affrontare le sfide della didattica contemporanea, preparandoli a un mondo sempre più digitale e interconnesso.