L'Unità Freno a Disco (MFD) di EDIBON è progettata per consentire lo studio del funzionamento di un freno a disco, determinando la relazione tra la forza normale applicata alle pastiglie, il raggio efficace delle stesse e la coppia frenante risultante.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Analisi della forza normale sulle pastiglie: permette di comprendere come la forza applicata influisce sulle prestazioni del freno.
- Determinazione del raggio efficace delle pastiglie: consente di calcolare il punto medio di applicazione della forza frenante.
- Studio della coppia frenante: Facilita la misurazione della coppia generata durante l'azione di frenata.
- Configurazioni variabili delle pastiglie: le pastiglie sono montate su leve a gomito che possono essere posizionate in diverse posizioni radiali, permettendo l'analisi di vari materiali e configurazioni.
- Misurazione della coppia tramite masse: la coppia frenante può essere determinata applicando masse o pesi ad un cavo avvolto attorno alla puleggia sull'albero del disco.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE CON I COMPONENTI FORNITI
- Studio della forza normale che agisce sulle pastiglie del freno.
- Analisi dell'attrito e dell'idoneità dei materiali delle pastiglie.
- Determinazione del raggio efficace delle pastiglie del freno.
- Formazione avanzata in ingegneria meccanica automobilistica.
- Ricerca sulle prestazioni dei freni a disco con diversi materiali e configurazioni.
- Progettazione e ottimizzazione di sistemi di frenatura per veicoli.
SERVIZI E MATERIALI CONSUMABILI RICHIESTI (non inclusi)
SET B di pesi: Necessari per l'applicazione dei carichi durante le esercitazioni. I set di pesi non sono inclusi e devono essere forniti separatamente. Consultare il manuale tecnico per specifiche sui pesi richiesti.
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.