Questo kit è progettato per offrire una comprensione completa dei principi del suono e dei fenomeni acustici, combinando teoria e pratica per un’esperienza di apprendimento integrata.
Contenuti del Kit:
- Materiali Didattici: risorse educative e schede informative per approfondire i concetti di onde acustiche, sensibilità uditiva e strumenti musicali;
- Esperimenti e Dimostrazioni: strumenti per studiare le oscillazioni, la risonanza, la stereofonia e le proprietà dei suoni;
- Manuale di Istruzioni: guida dettagliata con spiegazioni teoriche e istruzioni pratiche per ogni attività;
- Esempi Applicativi: dimostrazioni pratiche per comprendere il funzionamento dell’apparato uditivo e l’origine dei suoni musicali.
Obiettivi di Apprendimento:
- Fondamenti del Suono: comprendere il concetto di oscillazioni, onde acustiche e i caratteri distintivi dei suoni;
- Applicazione Pratica: esplorare fenomeni come la riflessione e l’interferenza delle onde acustiche, la risonanza e i battimenti;
- Competenze Sperimentali: sviluppare abilità pratiche nella misurazione e analisi delle onde sonore attraverso strumenti come il sonometro;
- Connessioni Realistiche: applicare i concetti acustici a contesti quotidiani, come la stereofonia, gli strumenti musicali e la cura dell’apparato uditivo.
Argomenti Trattati:
- L’udito;
- Quando udiamo un suono?;
- Le oscillazioni;
- Il periodo delle oscillazioni;
- La frequenza delle oscillazioni;
- La rappresentazione grafica delle oscillazioni;
- Perché udiamo i suoni;
- Le onde acustiche;
- Come le onde acustiche si trasformano in suoni;
- L’orecchio: un ricevitore delle onde acustiche;
- Il sistema orecchio-cervello;
- I limiti di udibilità;
- La sensibilità dell’apparato uditivo;
- Come rinforzare la sensibilità uditiva;
- I caratteri distintivi dei suoni;
- La stereofonia;
- La riflessione delle onde acustiche;
- L’interferenza delle onde acustiche;
- I battimenti;
- Il sonometro;
- La risonanza;
- Gli strumenti musicali a corda;
- Gli strumenti musicali ad aria;
- La cura dell’apparato uditivo.